Città dei Balocchi in Divisa

L'educazione civica per i nostri figli
Città dei Balocchi in Divisa
L'educazione civica per i nostri figli

Sulla Riva di Cernobbio e nel Parco di Villa Erba saranno presenti le Forze dell’Ordine con attività ludiche ed educative: Polizia di Stato, Vigili del Fuoco, Polizia Stradale, Carabinieri, Polizie Penitenziaria, Agenzia delle Dogane. I più giovani vengono così educati, attraverso il gioco, al rispetto reciproco, stimolando valori importanti come l’onestà, la coscienza di sé e degli altri, la pace, l’ecologia, per imparare a diventare i responsabili cittadini di domani. 

LA GALLERIA STORICA NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO E LA 1400 DI NUVOLARI

Novità di quest’anno sarà la collaborazione con la Galleria Storica Nazionale dei Vigili del Fuoco di Mantova che metteranno in esposizione alcuni dei mezzi storici che hanno rappresentato lo sviluppo dell’inventiva e della tecnica dei Vigili del Fuoco Italiani.
Insieme ai mezzi storici sarà esposta la “mitica” Fiat 1400 di Tazio Nuvolari, che risulta essere l’ultima berlina appartenuta al campione. L’auto conserva tutt’ora i documenti originali su cui sono riportati i dati del grande Nivola. È stata esibita e messa alla prova anche nelle gare di regolarità, condotta dal Presidente di AMAMS T.N. Claudio Scapinello, la Fiat 1400 ha partecipato: al “Gran Premio Nuvolari” ed alla “Mille Miglia” 2018 celebrando così il settantesimo anniversario dall’ultima Mille Miglia corsa dal mitico Tazio Nuvolari.

Un impegno costante
Forze dell'ordine
CITTA’ DEI BALOCCHI LAKE COMO
Per l'educazione civica
La divisa

Educare i bambini all’assunzione delle responsabilità richiede impegno e capacità di saper orientare senza essere impositivi e direttivi.

Per i bambini

I nostri figli sono diventati piccoli agenti delle forze dell’ordine imparando in modo divertente a diventare i responsabili cittadini di domani.