DAL 7 DICEMBRE 2022 ALL'8 GENNAIO 2023

Città dei Balocchi Lake Como

CITTA' DEI BALOCCHI LAKE COMO

La storia continua a Cernobbio

DAL 7 DICEMBRE 2022 ALL'8 GENNAIO 2023

Città dei Balocchi Lake Como

33 giorni di attività ed eventi

La vera atmosfera del Natale
Vieni alla Città dei Balocchi
Una meraviglia ti aspetta.
La voce ufficiale della Città dei Balocchi
Radio ComoZero
La storia continua a Cernobbio
Città dei Balocchi - Lake Como

Una nuova grande avventura è in vista: quest’anno per la 29°edizione Città dei Balocchi cambia location. Dopo due anni difficili di forti restrizioni e impedimenti, Cernobbio riparte con coraggio da questa Manifestazione che anche in questa edizione non cambia la sua filosofia di evento natalizio capace di regalare momenti di emozione, sogno, divertimento, spettacolo, cultura, enogastronomia, educazione, arte e solidarietà.

Quando

Dal 7 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023.

Parco di Villa Erba – Ingresso gratuito al Parco
ORARI:
Da lunedì a giovedì
dalle 15:00 alle 22:00
Da venerdì a domenica e festivi
dalle 10:00 alle 23:00

24 dicembre dalle 10:00 alle 20:00
25 dicembre dalle 15:00 alle 22:00
26 dicembre dalle 10:00 alle 23:00
31 dicembre dalle 10:00 alle 20:00
1° gennaio dalle 15:00 alle 22:00
8 gennaio dalle 10:00 alle 21:00

Dove

Cernobbio diventerà il luogo dove vivere l’atmosfera di gioia e serenità di un Natale sul Lago.

Nel Parco di Villa Erba: Pista di Pattinaggio – Mercatino di Natale – Casette della solidarietà –Tunnel per Rovaniemi e slitta di Babbo Natale – Carro dei mestieri – Agritunnel della Fondazione Minoprio – Casa di Babbo Natale – Trenino dei Balocchi – Arte in mostra Playing Whit Colors – Circo Chapiteau Tanguran (dal 14 dicembre)… e tante altre sorprese…

Vivi il Natale con la realtà aumentata.

ARLOOPA, una soluzione in Realtà Aumentata che di giorno, ogni giorno, consentirà ai visitatori di apprezzare un’anticipazione dello spettacolo di luci serale.
Scaricando l’app ARLOOPA sarà possibile in alcuni punti del parco sentire e vedere un estratto dello spettacolo o incontrare per un momento Babbo Natale in una veste virtuale!
Basterà posizionarsi in corrispondenza dei marcatori ed inquadrare con il proprio smartphone la Torre della Villa o alcuni Alberi Parlanti.
Entrate nell’incantata dimensione della realtà aumentata scaricando l’app ARLOOPA e non dimenticate il vostro smartphone a casa!!! …così da poter scoprire le mutevoli attrazioni della Città dei Balocchi a Cernobbio!

Attivazione Realtà Aumentata by RealXReal.it / TiPress.ch

Inquadra i QrCode e scarica l’APP per iOS e Android

Come arrivare a Città dei Balocchi

Raggiungi comodamente Città dei Balocchi – Lake Como: in treno, in autobus, in auto, in battello.

In Treno

A 10 minuti dalla stazione di Como S. Giovanni e a 12 da Como Lago.

In Autobus

Tutte le linee di autobus e trasposto pubblico per la Città dei Balocchi.

In Auto

Ad 1 km dall’uscita “Lago di Como” – autostrada A9.

In Battello

Intensificazione del servizio di navigazione e battelli fino a 600 persone.

Per la prima volta
Ingresso gratuito al parco di Villa Erba

Tra la magia delle luci e dei suoni, il Parco di Villa Erba si trasformerà in parco delle sorprese, a ingresso gratuito, popolato da installazioni natalizie e personaggi fiabeschi dalle molteplici voci.
Il pubblico troverà un gruppo di alberi parlanti e un coro di alberi canterini che prenderanno “vita” trasformandosi in voci narranti e cantanti, meraviglia e stupore assicurato per tutti!

Comunicato stampa
Città dei Balocchi è solidarietà
Una tradizione e un impegno costante da 29 anni.

Città dei Balocchi è sempre stata molto attenta al tema della solidarietà e anche quest’anno alcuni spazi del Mercatino, come consuetudine da 28 edizioni, ospiteranno gratuitamente associazioni di volontariato e del terzo settore che potranno proporre ai visitatori le loro attività. Abbiamo già avuto conferma di adesioni da parte di alcune realtà importanti e altre si stanno aggiungendo.

Solidarietà

A Cernobbio i colori e la vera atmosfera del Natale e il suo Mercatino.

All’interno del Parco di Villa Erba troverà spazio anche il Mercatino di Natale “originale” della Città dei Balocchi, con molti espositori che hanno scelto di riconfermare la loro presenza nella nuova location di Cernobbio. Le tipiche casette in legno dallo stile nordico si armonizzeranno fra i colori e le essenze del prato e degli alberi creando una un’atmosfera accogliente e suggestiva pervasa da antiche e intramontabili tradizioni.

Mercatino
Il poster di Città dei Balocchi Lake Como – 29a edizione

Anche quest’anno la firma del poster e delle illustrazioni di Città dei Balocchi è quella di Stefano Misesti.
Comasco, classe 1966, illustratore, pittore e fumettista, alla metà degli anni ’90 inizia a pubblicare brevi storie a fumetti su molte fanzine tra le quali Liberaria, Schizzo Immagini, Kerosene, Centrifuga, Lo Sciacallo Elettronico.Nel 2000 esce il suo primo fumetto monografico “Alcune storie sue” (edizioni Mezzoterraneo).A seguire pubblica “Iconoclasta” per la collana Schizzo Presenta del Centro Fumetto A.Pazienza di Cremona. Le sue storie sono caratterizzate da un umorismo surreale. Fa parte del gruppo di autori della prima edizione di “Futuro Anteriore” (Napoli Comicon – Centro Fumetto A.Pazienza) che partecipa a Seul (Corea del sud) alla mostra “Futuro Anteriore – 19 artists of new italian comics”.Nel 2004 è co-autore insieme a Matteo Stefanelli, Stefano Pistolini e Massimo Salvucci del documentario “Antistoria del fumetto Italiano” (Limbo Film) per Cult Network Italia.Nel 2005 si trasferisce a Taipei e inizia a collaborare con alcune riviste taiwanesi, tra le quali “IM-LOST” dove è presente, su ogni numero, con una breve storia di due pagine.Nel 2007 esce “Maciste e altre storie” (Edizioni BD), una raccolta di dieci anni di suoi fumetti pubblicati su fanzine, riviste e blog (misesti.blogspot.com).In questi ultimi anni i suoi fumetti sono usciti anche su La nuova Ecologia, Internazionale, e sulle pubblicazioni legate allo Sherwood Comix festival.

Blog di Stefano Misesti